Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 3 di 60 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Pignotti Marco
    Tentazioni e processi delegittimanti nella campagna elettorale del 1919 / Marco Pignotti
    In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 113-129. - (Quaderni di storia)

  • Poidomani, Giancarlo
    Le elezioni politiche del 1919 in Sicilia tra continuità e cambiamento / Giancarlo Poidomani
    In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 201-226. - (Quaderni di storia)

  • Ridolfi Maurizio
    Geografia elettorale e culture politiche territoriali, prima e dopo la Grande guerra : gli studi di Alessandro Schiavi e Ugo Giusti / Maurizio Ridolfi
    In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 41-64. - (Quaderni di storia)

  • Schininà, Giovanni
    Il voto del 1919 in una prospettiva europea / Giovanni Schininà
    In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 13-39. - (Quaderni di storia)

  • Schininà, Giovanni
    Introduzione / Giovanni Schininà
    In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 1-12. - (Quaderni di storia)

  • Schininà, Giovanni
    Appendice statistica / rielaborazione a cura di Giovanni Schininà
    In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 227-236. - (Quaderni di storia)

  • Vecchio, Giuseppe
    Contribuzione economica privata ai partiti, metodo democratico, libertà "nei" e "dei" partiti / Giuseppe Vecchio
    In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. V, p. 4547-4570

  • Colombo, Elisabetta
    Rappresentanze parlamentari e comunali : dissonanze politiche nella Milano postunitaria / Elisabetta Colombo
    In: Oltre l'università : storia, istituzioni, diritto e società : studi per Andrea Romano / a cura di Daniela Novarese ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2020. - p. 121-134

  • Conti Gian Luca
    Il problema della rappresentanza è un numero? / Gian Luca Conti
    In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 199-209

  • Follini Marco
    Il cattolicesimo politico italiano tra proporzionale e maggioritario. Tattica o strategia? / Marco Follini
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 45-49. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)

  • Grigolato, Emanuele
    Le elezioni del 1919 nelle fonti dell'Archivio di Stato di Rovigo / Emanuele Grigolato
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 67-79. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)

  • Ieraci Giuseppe
    Post hoc ergo propter hoc. Il proporzionale impedisce la "governabilità" di un sistema? / Giuseppe Ieraci
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 105-116. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)

  • Lupo Nicola
    Una legislatura "lunghissima": con una svolta nell'evoluzione delle politiche istituzionali sul bicameralismo / Nicola Lupo
    In: La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi. - Pisa : University Press, 2020. - p. 103-116. - (Studi pisani sul Parlamento ; 9)

  • Mola Aldo Alessandro
    Giovanni Giolitti: la maledetta proporzionale / Aldo A. Mola
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 27-44. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)

  • Mutterle, Maria Lodovica
    La riforma proporzionale nelle riflessioni di Giacomo Matteotti / Maria Lodovica Mutterle
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 83-103. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)

  • Pacini Fabio
    Le conseguenze della riduzione del numero dei parlamentari sul sistema elettorale / Fabio Pacini
    In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 101-113
    • Pubblicato anche in spagnolo, con il titolo "Las consecuencias de la reducción del número de diputados y senadores en el sistema electoral", in Transformación y reforma constitucional, desafíos y límites / Juan Ignacio Ugartemendia Eceizabarrena ... [et al.]. - Oñati : Herri arduralaritzaren euskal erakundea = Instituto vasco de administración pública, 2022, p. 122-133



      A10 - Il Parlamento in generale
      H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma

      Pacini Fabio

  • Razza Andrea
    Diario di fine legislatura: le cinque leggi elettorali / Andrea Razza
    In: La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi. - Pisa : University Press, 2020. - p. 255-262. - (Studi pisani sul Parlamento ; 9)

  • Romanato, Gianpaolo
    Riforma proporzionale (1919) e crisi delle istituzioni dopo la Grande guerra. I giudizi di Luigi Sturzo / Gianpaolo Romanato
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 11-25. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)

  • Santini Giulio
    Riforma costituzionale e sistema dei partiti : tra crisi della rappresentanza e opportunità di partecipazione, un'occasione per attuare l'art. 49 Cost. / Giulio Santini
    In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 115-128

  • Zaghi, Valentino
    Il Psi dal suffragio universale alla legge Acerbo / Valentino Zaghi
    In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 51-66. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 3 di 60 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 1198 risultati
  • Presenza allegati: No
 
Filtra per periodo storico
 
 
Filtra per classificazione
 
 
Filtra per presenza di allegati